daniela bianco
psicologa psicoterapeuta | bra (cn)
psicoterapia individuale
Il setting adatto al racconto della propria storia, all’esplorazione e alla condivisione dei significati. La terapia individuale è un’occasione di consapevolezza e di cambiamento.
Il percorso è concordato con gli incontri preliminari di assessment, durante in quali vengono chiariti i bisogni condivisi gli obiettivi e definiti i tempi di lavoro.
il percorso psicoterapeutico
primo colloquio
Il primo colloquio è un incontro di conoscenza reciproca; è utile per chiarire la richiesta, condividere il metodo di lavoro e per scegliere il professionista.
assessment
Gli incontri di assessment (solitamente due) servono per mettere a fuoco la richiesta, definire insieme gli obiettivi terapeutici e strutturare il progetto di lavoro.
consulenza psicologica
Nel caso in cui la richiesta sia focalizzata su bisogni specifici, chiaramente definiti, ed emerga in relazione ad eventi critici come lutti, crisi lavorative o malattie, può essere opportuno scegliere un percorso limitato nel tempo, utile per trovare strategie efficaci di gestione della criticità.
psicoterapia
Il percorso psicoterapeutico si pone come obiettivo principale la conoscenza di sé e del proprio mondo interno. Questo avviene attraverso l’utilizzo della relazione terapeutica e la consapevolezza del proprio modo di funzionare e del proprio modo di dare significato agli eventi.
La durata del percorso non è definibile a priori: tutti i passaggi sono condivisi e concordati nel corso del lavoro terapeutico.

approfondimenti
Fissa un appuntamento per il primo colloquio: se preferisci puoi scegliere l’incontro online